
Palazzo Claudi
Un antico palazzo, sito nel centro storico del paese, restaurato e riaperto al pubblico nel 2012, divenuto sede marchigiana della Fondazione Claudi e importantissimo centro culturale di Serrapetrona.
Al suo interno sono esposte due mostre:

Museo Pinacoteca d’Arte Sacra Contemporanea
Chiusura temporanea a causa dei danni provocati dal terremoto
Attualmente inagibile in seguito al sisma del 2016
Un antico palazzo del centro storico, di interesse storico come struttura architettonica, proprietà della parrocchia di San Clemente, è divenuto Museo d’Arte Sacra Contemporanea e Galleria d’Arte.
Museo Dell’Uomo
Nell’anno 1995 l’amministrazione comunale ristruttura una antica torre di guardia del XII sec., situata all’ingresso del vecchio castello a fianco della piazza, con le rispettive buche dove uscivano le canne di cannone. All’interno della torre, grazie all’opera di Rinaldo Antolini, volontario locale, fu messo a punto un piccolo museo con gli strumenti di lavoro caratteristici dell’età pre-industriale: attrezzi artigianali ed agricoli, manichini con costumi, forche in legno, una seminatrice azionata a mano, macine a mano per farro, tornio a pedale, torchi, strumenti del medico condotto dei primi del Novecento.